studio-legale-mb
Lockdown-Incremento-Divorzi

Incremento Separazioni dopo il Lockdown

Il periodo di lockdown ha provocato numerose conseguenze in tutti gli aspetti della vita quotidiana ed in particolare nelle famiglie italiane.

Nello specifico, il lungo periodo di convivenza forzata ha messo a dura prova matrimoni e convivenze, comportando addirittura un incremento delle richieste di separazioni e di divorzi.

Se da un lato la convivenza forzata ha rafforzato alcune coppie, dall’altro per le coppie già in bilico è accaduta la rottura definitiva.

I legali del nostro Studio hanno avuto contezza di quanto stesse accadendo quando, già all’indomani dell’allentamento delle misure di isolamento, hanno ricevuto diversi incarichi per proporre giudizi di separazione.

Questa tendenza si è dimostrata costante in tutto il territorio nazionale; basti pensare che il Tribunale di Firenze attesta di aver registrato nel periodo della quarantena una impennata delle nuove cause di separazione con un incremento del 20% rispetto al 2019 (Fonte LaRepubblica.it).

Chiaramente il Covid-19, oltre ad aver provocato molti morti, ha distrutto anche molti matrimoni.

A tal proposito, per affrontare al meglio una eventuale separazione, vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo “Separazione dei Coniugi: 3 Consigli d’Oro”.

Condividi Articolo

Altri Articoli:

Sciacquone Rumoroso: Condannato a Risarcire i Vicini

E’ risaputo che i rapporti di vicinato costituiscono l’area principale di controversie, specie laddove il diritto di proprietà viene inteso oltremodo. Se è vero infatti che il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, è altrettanto vero che ciò può avvenire entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.

Continua a leggere »
Responsabilità Albergatore Lesioni Cliente

Responsabilità Albergatore Lesioni Cliente – Interessante Sentenza

In occasione di un banchetto nuziale, un bambino, figlio di uno dei commensali, veniva affidato a due animatrici incaricate dagli sposi di occuparsi di un gruppo di 12 minori.

Durante la serata, il gruppo di ragazzini si trasferiva, a cura delle animatrici e del personale della struttura, dalla sala riservata ad un campetto di calcio esterno sempre di pertinenza della struttura…

Continua a leggere »